
Lecite Visioni, Festival lgbtqia+, ideato e promosso dal Teatro Filodrammatici, giunge alla 10° edizione, con la nuova direzione artistica di Michele Di Giacomo.
Lecite Visioni si svolgerà dal 3 al 7 maggio 2023, in 5 giorni dedicati al racconto di vite, storie, temi, battaglie lgbtqia+ attraverso spettacoli di teatro, danza e performance. Un programma multidisciplinare e contemporaneo arricchito da incontri, dibattiti, presentazioni e laboratori, per un evento non solo da guardare ma anche a cui partecipare per discutere, approfondire, condividere.
LIFE, STILL. Vita, ancora. Lecite Visioni sarà un’esplosione di vita, un caleidoscopio di esperienze ta attraversare assieme, perchè tutte le esistenze devono trovare il loro spazio di rappresentazione.
Lecite Visioni è un’occasione di incontro, di festa ma anche di riflessione, restando in ascolto con la società e con la città di Milano, dando voce non solo ad artiste e artisti, ma anche ad associazioni, persone e realtà che si impegnano a sostegno della comunità lgbtqia+, che lavorano per una società civile, per la libertà di essere, di esserci, di amare.
Lecite Visioni, realizzato grazie al sostegno della Chiesa Valdese, con il contributo di CIG Arcigay Milano, può vantare di una fitta rete di partner come Libreria Antigone Milano, NoLoso, Premio Carlo Annoni per testi teatrali a tematica lgbtqia+, Stratagemmi Prospettive Teatrali, Istituto Svizzero.
Vi aspettiamo per vivere assieme la nuova edizione di Lecite Visioni.

allestimento floreale: Angelo Radaelli – Milano
Eventi passati
-
Lettura: Vomito di Dio (in Cecenia non ci sono gay)
7 maggio 2023 -
Lovers, Dogs and Rainbows
7 maggio 2023 -
Workshop Let's Play
6 maggio 2023 -
Catterina
6 maggio 2023 -
Incontri
4, 5 e 6 maggio, al pomeriggio -
CLOUD
5 maggio 2023 -
Lecite Visioni Queer Tour
dal 5 al 6 maggio 2023 -
duemillimetri
4 maggio 2023 -
Workshop Mi fa male l'autofiction!
dal 3 al 7 maggio 2023 -
Acanto
3 maggio 2023 -
Workshop Stratagemmi
dal 20 marzo al 20 aprile 2023