Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Convenzioni
    • Diversamente abili
    • Voucher COVID-19
    • Acquista online
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • Lecite visioni
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della Domenica
    • Archivio spettacoli
  • Impronte 2023
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Location
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Trasparenza
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti
Lecite Visioni

Lettura: Vomito di Dio (in Cecenia non ci sono gay)

Testo vincitore del Premio Carlo Annoni 2022
Lettura: Vomito di Dio (in Cecenia non ci sono gay)Marco2023-06-28T14:05:24+02:00

Data:

7 maggio 2023
Date e orari repliche
  • domenica 7 Maggio 2023 11:00 am

Durata:

60 minuti senza intervallo

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per prenotare il proprio posto scrivere un’email a biglietteria@teatrofilodrammatici.eu e attendere conferma.

Dal 2017 in Cecenia è in atto una repressione sistematica e violenta delle persone LGBT da parte delle forze dell’ordine. Tutto inizia la notte del 26 gennaio 2017, quando ventisette ragazzi vengono uccisi e sepolti in una fosse comune. Per denunciare questo crimine Francesco Magali ha creato una vicenda di fantasia, ma usando fatti reali e documentati. La storia d’amore tra Bergan Ismail, un ragazzo ricattato dai suoi compagni per la sua omosessualità, e un suo insegnante. I due arrivano a immaginare un futuro libero, in Europa, ma il precipitare della situazione lo impedirà, in modo tragico e violento.

di

Francesco Magali

regia

Michele Di Giacomo

cast

Giuseppe Sartori, Massimo Bernardo Dolci, Jacopo Adolini, Diego Finazzi, Elia Galeotti

testo vincitore del

Premio Drammaturgico Internazionale Carlo Annoni, V edizione, 2022.

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexa
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici