
Il Teatro Filodrammatici di Milano, un punto di riferimento per la drammaturgia contemporanea e la produzione di spettacoli originali
Il progetto artistico che caratterizza il Teatro Filodrammatici di Milano con la direzione artistica di Tommaso Amadio e Bruno Fornasari parte dal desiderio di osservare e raccontare la contemporaneità da prospettive inconsuete. Per la scelta dei temi, riferimenti principali sono la cronaca e la politica attuale, fungendo da spunti per la creazione di drammaturgie inaspettate e storie originali.

Teatro Filodrammatici di Milano la location prestigiosa per il tuo evento
Cerchi uno spazio prestigioso e al tempo stesso raccolto nel cuore di Milano per organizzare un evento culturale, commerciale o privato?
Il Teatro Filodrammatici è un luogo ideale per ogni tipo di evento e si adatta ad ogni sorta di esigenza, aprendo le sue preziose sale alla realizzazione di eventi esclusivi e di grande visibilità.
Siamo fatti di fatiche, bisogni, aspirazioni e prospettive che spesso viviamo in solitaria, con senso d’impotenza o addirittura con frustrazione e rabbia. Condividere queste energie vitali, questi stimoli a far cambiare le cose, è una possibilità che il teatro racconta come un materiale personale che diventa collettivo, come l’immaginazione di pochi che scatena la fantasia di tutti.
In teatro si può imparare a domare la paura col costante sforzo di trasformarla in possibilità di riscatto, salvezza, libertà di pensiero ed emozioni. Abbiamo quindi deciso di scegliere una parola così scomoda per provare ad esorcizzarla, per trasformarla, attraverso il gioco dell’acronimo, nella volontà di immaginare e perseguire ideali e sogni che sembrino al di là della realtà attuale.