
Il Teatro Filodrammatici di Milano, un punto di riferimento per la drammaturgia contemporanea e la produzione di spettacoli originali
Il progetto artistico che caratterizza il Teatro Filodrammatici di Milano con la direzione artistica di Tommaso Amadio e Bruno Fornasari parte dal desiderio di osservare e raccontare la contemporaneità da prospettive inconsuete. Per la scelta dei temi, riferimenti principali sono la cronaca e la politica attuale, fungendo da spunti per la creazione di drammaturgie inaspettate e storie originali.

Teatro Filodrammatici di Milano la location prestigiosa per il tuo evento
Cerchi uno spazio prestigioso e al tempo stesso raccolto nel cuore di Milano per organizzare un evento culturale, commerciale o privato?
Il Teatro Filodrammatici è un luogo ideale per ogni tipo di evento e si adatta ad ogni sorta di esigenza, aprendo le sue preziose sale alla realizzazione di eventi esclusivi e di grande visibilità.
Scopri gli spettacoli e i progetti speciali della stagione 22/23
“Se non mi do una mossa subito sono spacciato”, mi dico.
Jack Kerouac
Per la stagione 22/23 abbiamo pensato a spettacoli e progetti speciali che s’incrocino e si sovrappongano per linee tematiche, come i bastoncini di uno Shangai. Un gioco fatto di scelte delicate e importanti tra cui fare la propria mossa, per condividere a teatro pensieri ed emozioni inaspettate. Dal tema della crisi ambientale, passando per quello dell’inclusione e della responsabilità civile, produzioni, ospitalità e progetti speciali saranno presentati come interconnessi dal fragile equilibrio delle nostre scelte, di fronte ad una realtà complessa che non ci lascia più molto tempo per agire. Darsi una mossa sarà quindi tornare a darsi un’occasione, tutti insieme.