Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Acquista online
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Voucher COVID-19
    • Diversamente abili
    • Convenzioni
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • Lecite visioni
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della domenica
  • Lecite Visioni
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Archivio
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Il luogo
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Trasparenza
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5×1000
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti
  • duemillimetri
  • duemillimetri
  • duemillimetri
  • duemillimetri
Lecite Visioni

duemillimetri

Dario Muratore, Massimo Vinti

4 maggio 2023

duemillimetricomunicazione2023-03-08T11:20:26+01:00

Data/e:

4 maggio 2023
Date e orari repliche
  • giovedì 4 Maggio 2023 9:00 pm

Durata:

45 minuti senza intervallo

Abbonamenti validi:

  • Carnet 5 ingressi Lecite Visioni
  • Abbonamento 3 spettacoli Lecite Visioni

Tipologia:

Lecite Visioni
Acquista online

Sotto ad un pino marittimo due giovani distesi vengono trovati quasi abbracciati, si tengono quasi per mano. Chi sono? Chi li a uccisi? Verrà denominato “Il delitto di Giarre” quello in cui Giorgio Agatino Giammona di 25 anni e Antonino Galatola di soli 15 anni perdono la vita. Era il 31 ottobre 1980. Due ricercatori, due giovani adulti si muovono nello spazio all’interno di un’atmosfera cocente, onirica, sospesa. Si domandano cosa possa significare essere “quasi abbracciati”, tenersi “quasi per mano”. In un susseguirsi di sguardi, silenzi, ricordi e testimonianze i due attori entrano ed escono dallo stato onirico a quello del reale. La cronaca viene tradita da episodi della loro vita o forse di quella dei due giovani ammazzati. Tutto si annebbia, si confonde. Vengono avanti le individualità, una dopo l’altra: i corpi e le parole si incontrano e si scontrano. Vogliono solamente andare oltre se stessi, oltre quei due millimetri. È solo un piccolo spazio ma dentro c’è tutta la vita.

autore

Dario Muratore, Massimo Vinti

cast

Dario Muratore, Massimo Vinti

disegno luci

Gabriele Gugliara

suono

Giovanni Magaglio

visual designer

Antonio D'Addio

aiuto regia

Gisella Vitrano

produzione

Babel

in collaborazione con

Palermo Pride

e il sostegno di

Spazio Franco

in collaborazione con

Frazioni Residue, Chapitò Danisinn

produzione

Babel

crediti fotografici

Marina Marchesi

debutto

Prima regionale

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexanet
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici