Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Acquista online
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Voucher COVID-19
    • Diversamente abili
    • Convenzioni
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • Lecite visioni
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della domenica
  • Lecite Visioni
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Archivio
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Il luogo
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Trasparenza
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5×1000
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti
  • Liv Ferracchiati
Lecite Visioni

Workshop: Mi fa male l’autofiction!

Laboratorio per attori e drammaturghi, con Liv Ferracchiati
Workshop: Mi fa male l’autofiction!comunicazione2023-03-08T10:46:51+01:00

Contattaci per maggiori informazioni

Data/e:

dal 3 al 7 maggio 2023
Date e orari repliche
  • mercoledì 3 Maggio 2023 9:00 am
  • giovedì 4 Maggio 2023 9:00 am
  • venerdì 5 Maggio 2023 9:00 am
  • sabato 6 Maggio 2023 9:00 am
  • domenica 7 Maggio 2023 9:00 am

Durata:

5 incontri, dalle ore 09:00 alle ore 14:00

Tipologia:

Workshop Lecite Visioni
Acquista online

La scrittura dell’io è controversa, è l’intricato l’incontro tra realtà e finzione. Scardinando il pregiudizio secondo il quale chi scriva partendo da eventi personali non sia un vero scrittore e cada inevitabilmente nell’autorefenzialità, cercheremo di individuare un nucleo tematico vivo per iniziare a scrivere, per poi ideare una struttura e procedere a colpi d’invenzione. La prima domanda da porsi è: quando la scrittura non è autobiografica? E poi: cosa trasforma l’esperienza in arte? Qual è la differenza tra l’essere un autore e raccontare i fatti propri? In che modo, partendo dal proprio vissuto, si può scrivere qualcosa che non sia il resoconto di esperienze quotidiane non esaltanti? Proveremo a dare risposte concrete attraverso la realizzazione di un monologo in prima persona e senza quarta parete. Obiettivo del laboratorio è imparare ad ascoltare la materia che si andrà accumulando attraverso lo strumento della creatività di ognuno. Scrivere e ricercare senza mirare a un risultato immediato, avere pazienza e lasciare che la materia oggetto di studio si moltiplichi e mostri essa stessa come intende essere declinata, queste alcune delle attività che si svolgeranno in questo laboratorio. Sarà necessario, quindi, accettare che, nel momento della creazione, si vive in bilico e si ingaggia una lotta con la propria creazione.

Contattaci per partecipare, candidature fino al 15 aprile 2023

a cura di

Liv Ferracchiati

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexanet
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici