Workshop ALLA RICERCA DEL MIO SPETTACOLO con Paolo Nani – 11/13 luglio 2025

venerdì 9 Maggio 2025

TORNA IL WORKSHOP CON

PAOLO NANI

AL TEATRO FILODRAMMATICI DI MILANO!

Dall’11 al 13 luglio 2025

⚠️ Solo 15 posti disponibili per i partecipanti attivi.
Nessun limite per gli uditori.
Le iscrizioni aprono il 15 maggio e restano aperte fino a esaurimento posti.
Per le iscrizioni degli uditori non ci sono scadenze.

Ti sei mai chiesto perché una scena funziona e unaltra no?
Quali sono le regole invisibili che catturano il pubblico e lo tengono col fiato sospeso?
Hai unidea per uno spettacolo ma non sai come svilupparla o da dove iniziare?

Questo workshop è pensato per offrire risposte concrete a queste domande.
Per unintera settimana, Paolo Nani sarà il tuo assistente creativo, consulente, regista, sparring partnere molto di più!

⚠️ Solo 15 posti disponibili per i partecipanti attivi.
Nessun limite per gli uditori.

PROGRAMMA DEL WORKSHOP

Il lavoro è suddiviso in tre parti:

PARTE 1 – ESERCIZI

Esercizi che sfidano e ampliano il nostro abituale “io”.

  • Esplorazione delle intenzioni
  • Il mondo interiore dell’attore
  • Cosa si comunica con lo sguardo
  • Diventare “trasparenti”, curando ogni minimo dettaglio

PARTE 2 STUDIO DELLE REGOLE

Questa fase è dedicata ai principi che fanno funzionare una scena. Include:

IL GIOCO DRAMMATURGICO

  • Perché una scena funziona… o no?
  • Quali regole la rendono coinvolgente e viva?
  • Studio di giochi teatrali, improvvisazioni ed esercizi per scoprire le dinamiche invisibili di una scena

IL TIMING

  • L’arte di mantenere viva l’attenzione
  • Tecniche per padroneggiare il ritmo scenico e mantenere un contatto vibrante con il pubblico

LO STILE

  • Riconoscere e mescolare generi teatrali e cinematografici
  • Visione guidata di video – da Pina Bausch a LEra Glaciale, da Shakespeare a Shrek – con attenzione allo stile
  • Creazione di nuovi stili mescolando quelli esistenti

PARTE 3 CREAZIONE DI SCENE: IL PROCESSO CREATIVO

Cosa mi ispira? Come posso trasformarlo in una scena?

In questa fase conclusiva, Paolo Nani lavora fianco a fianco con i partecipanti, offrendo la sua esperienza per la creazione di scene individuali e collettive.

  • Le scene possono essere proposte liberamente o nascere durante il workshop
  • Lavoro collettivo con il supporto di Paolo
  • Obiettivo: costruire scene con un gioco drammaturgico chiaro, uno stile coerente e un timing efficace
  • Le ispirazioni possono venire da un’immagine, una storia, un’idea teatrale, una foto, una musica, un personaggio o un video

🎬 PORTA A CASA LE TUE SCENE
Le scene realizzate durante il workshop saranno registrate e fornite ai partecipanti in formato mp4.

CHI È PAOLO NANI

Nato a Ferrara nel 1956, Paolo Nani è un attore, regista e mimo italiano, noto per la sua combinazione unica di teatro fisico, comicità e narrazione.

Ha iniziato i suoi studi artistici nella sua città natale e si è formato con il Teatro Nucleo dal 1978 al 1990, partecipando a tournée in tutta Europa.
Nel 1990 si trasferisce in Danimarca dove collabora con il Teatret Cantabile 2. Qui nasce lo spettacolo “LA LETTERA”, diventato un classico del teatro fisico, replicato migliaia di volte in 44 paesi e vincitore di numerosi premi internazionali.

Ha partecipato a cinque edizioni del Köln Comedy Festival, quattro del London International Mime Festival e tre del Festival Iberoamericano de Teatro di Bogotá, in Colombia.

Oltre al lavoro di attore e regista, Paolo si dedica da anni alla pedagogia teatrale, tenendo workshop e insegnando nelle principali scuole di recitazione europee.
Con una carriera che attraversa decenni, continua a girare il mondo con spettacoli che uniscono tecnica, emozione e umorismo universale.

INFO

🕘 ORARI
Da venerdì 11 a domenica 13 luglio 2025
Dalle 10:00 alle 18:00, con pausa pranzo

💶 COSTI – WORKSHOP  DI 3 GIORNI
🎭 Partecipanti attivi: 280
👀 Uditori: 140

📍 SEDE
Teatro Filodrammatici di Milano
Piazza Paolo Ferrari, 6 – Milano

📬 ISCRIZIONI
Le iscrizioni chiuderanno il 19 giugno 2025.
Saranno selezionati massimo 15 partecipanti attivi. Tutti i candidati riceveranno una risposta sull’esito della selezione.

📩 Per candidarti:
Scarica il modulo di iscrizione su www.teatrofilodrammatici.eu
Invialo compilato a ospiti@teatrofilodrammatici.eu, allegando:

  • Il tuo CV
  • Una foto recente
  • Una breve lettera di motivazione (facoltativa)

🔍 Anche gli uditori devono registrarsi, compilando lo stesso modulo.
Per loro non è richiesto il CV.

Condividi: