Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Convenzioni
    • Diversamente abili
    • Voucher COVID-19
    • Acquista online
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • Lecite visioni
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della Domenica
    • Archivio spettacoli
  • Impronte 2023
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Location
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Trasparenza
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti
un progetto Amadio / Fornasari

L’AMLETO DI NESSUNO (HAMLET OF NO ONE)

di Nassim Soleimanpour

da martedì 24 Ottobre a domenica 5 Novembre 2023

L’AMLETO DI NESSUNO (HAMLET OF NO ONE)comunicazione2023-09-08T16:34:55+02:00

PRIMA NAZIONALE                                                                                    Dall’autore di Coniglio bianco/ coniglio rosso 

Data:

da martedì 24 Ottobre a domenica 5 Novembre 2023

Durata:

60 minuti senza intervallo

Orari:

  • Mar, Gio, Ven, Sab ore 20:30
  • Mer ore 19:30
  • Dom ore 16:00

Abbonamenti validi:

  • Tradizione e Tradimenti
  • Doppio Filo
  • Università
  • Carnet
  • Invito a Teatro - Tagliando Filodrammatici

Tipologia:

Produzione in prima nazionale
Acquista online

Quando il futuro inizia a sembrarti nero, che cosa potresti fare? 

In L’Amleto di nessuno (Hamlet of no one), una persona affronta la lenta perdita della vista, la paura di non poter più vedere il mondo e il fatto di non aver mai letto l’Amleto di William Shakespeare.
Ma con la tragedia della cecità che incombe, invece di cedere allo sconforto, sceglie di giocare con la verità e la finzione, con il caso e col destino.

Il testo è una meditazione piena di sorprese su cosa significhi agire e interagire in un mondo che si sta pian piano sfuocando e riducendo.
Blind Hamlet è una macchina teatrale fatta di scelte in cui è solo il pubblico a scegliere.
Lo spettacolo, impostato nello stile del gioco dell’assassino, in cui basta chiudere un attimo gli occhi per ritrovarsi uccisi, non ha interpreti se non un registratore e il pubblico stesso, che dovrà scoprire cosa sia realtà e cosa sia finzione.

Nassim Soleimanpour ha adattato questo lavoro, scritto nel 2013, in esclusiva per il Teatro Filodrammatici di Milano, collaborando con Bruno Fornasari e Tommaso Amadio alla costruzione di questa prima assoluta per l’Italia.

di

Nassim Soleimanpour

basato su Blind Hamlet

originariamente commissionato da Actors Touring Company

traduzione e regia

Bruno Fornasari

produzione

Teatro Filodrammatici di Milano

debutto

Prima nazionale

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexa
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici