Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Convenzioni
    • Diversamente abili
    • Voucher COVID-19
    • Acquista online
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della domenica
    • Archivio spettacoli
      • Impronte 2023
  • Lecite visioni
  • CON_TESTO 2024
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli per le scuole
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Location
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Trasparenza
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti
  • L'ULTIMO MICHELANGELO

Storia e Narrazione: L’ultimo Michelangelo (ma non solo!)

La pietà Rondanini, il genio, Milano

29 maggio 2023

Storia e Narrazione: L’ultimo Michelangelo (ma non solo!)2023-06-28T14:06:29+02:00

Data:

29 maggio 2023

Durata:

120 minuti senza intervallo

Abbonamenti validi:

  • Storia e Narrazione - Carnet 4 ingressi
  • Storia e Narrazione - Abbonamento 2 incontri

Uno dei più grandi artisti di tutti i tempi, raccontato in modo poco ortodosso, partendo dalla sua ultima creazione. La Pietà Rondanini non è la più bella né la più famosa delle opere di Michelangelo eppure, per uno strano gioco di circostanze, diventa lo spunto perfetto per parlare di lui, della sua vita e dei demoni che l’hanno contrassegnata; un viaggio sempre in bilico tra le sublimi vette del genio e le sfaccettature di un carattere fin troppo umano. Ma non solo: la vicenda della “Pietà Rondanini”, con il suo spostamento da Roma a Milano, diventa anche occasione per riflettere sull’arte in generale e il suo ruolo (reale e teorico) nella società.

di e con

Pietro Cuomo

immagini e suoni

Michele Buccoli

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexa dal progetto grafico di Filippo Quaranta
Loghi 2023
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici