Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Convenzioni
    • Diversamente abili
    • Voucher COVID-19
    • Acquista online
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della domenica
    • Archivio spettacoli
      • Impronte 2023
  • Lecite visioni
  • CON_TESTO 2024
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli per le scuole
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Location
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Trasparenza
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti
con la regia di Veronica Cruciani

THE TRIALS (I PROCESSI)

di Dawn King

da giovedì 5 a domenica 15 Ottobre 2023

THE TRIALS (I PROCESSI)2023-10-09T16:55:58+02:00

PRIMA NAZIONALE

Data:

da giovedì 5 a domenica 15 Ottobre 2023

Durata:

140 minuti senza intervallo

Orari:

  • Mar, Gio, Ven, Sab ore 20:30
  • Mer ore 19:30
  • Dom ore 16:00

Abbonamenti validi:

  • Tradizione e Tradimenti
  • Doppio Filo
  • Università
  • Carnet
  • Invito a Teatro - Tagliando Filodrammatici

Tipologia:

Produzione in prima nazionale

Andato in scena nell’estate del 2022 al Donmar Warehouse di Londra, e prima assoluta per l’Italia, The Trials ci porta in un futuro molto prossimo, in cui è cominciata la resa dei conti per la ferita inferta dall’umanità all’ambiente.

Fuori l’aria è quasi irrespirabile, la vita è diventata complicata e il futuro lugubre. La generazione dei giovanissimi è chiamata a prendere parte attiva nei “processi” (cui fa riferimento il titolo) a persone che si sono macchiate di crimini contro la sostenibilità.
Queste giurie di ragazzi hanno potere di vita o di morte e le sei ragazze e i sei ragazzi che ci presenta il testo dovranno processare tre adulti. Si discuterà animatamente, perché le personalità e le visioni etiche e politiche di questi giovani sono profondamente diverse, e la responsabilità che gli è stata affidata è pesante.

Come nella migliore drammaturgia contemporanea inglese, l’elemento personale irromperà nel finale spazzando via il rischio didascalico di un testo di così stretta attualità.

di

Dawn King

traduzione

Monica Capuani

regia

Veronica Cruciani

cast

Sebastiano Amidani, Teresa Noemi Bove, Gloria Busti, Maria Canino, Matteo Chirillo, Michele Correra, Alessandra Curia, Alberto De Gaspari, Caterina Pagliuzzi, Gionata Soncini, Gabriele Spataro, Chiara Terigi

con la partecipazione di

Tommaso Amadio, Mariangela Granelli e Valeria Perdonò

scene e costumi

Erika Carretta

disegno luci

Fabrizio Visconti

drammaturgia sonora

John Cascone

contributi video

Stefano Capra e Umberto Terruso

assistente alla regia

Federica Dominoni

assistente scene e costumi

Antonio Spada

Per gentile concessione di

Berlin Associates

produzione

Accademia dei Filodrammatici di Milano

crediti fotografici

Laila Pozzo

debutto

Prima nazionale
  • «In sostanza questo è uno spettacolo che richiede un momento di autoriflessione e un esame di coscienza al di là della sala. Ci fa pensare a come viviamo, a quello che stiamo facendo per il benessere del pianeta e se questi giovani del prossimo futuro, afflitti e arrabbiati, ci troveranno colpevoli di crimini contro il clima.»

    – The Guardian

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexa dal progetto grafico di Filippo Quaranta
Loghi 2023
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici