Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Convenzioni
    • Diversamente abili
    • Voucher COVID-19
    • Acquista online
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della domenica
    • Archivio spettacoli
      • Impronte 2023
  • Lecite visioni
  • CON_TESTO 2024
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli per le scuole
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Location
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Trasparenza
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti

Mattia – A life changing experience

un progetto Amadio/Fornasari
Mattia – A life changing experience2023-06-29T17:26:09+02:00

Se all’inizio del secolo scorso Pirandello ci raccontava la storia di un uomo che, grazie a una serie di coincidenze, ritrovava una nuova identità e una nuova vita, oggi le cose sembrano molto diverse.
Il nostro Mattia Pascal, diversamente dal personaggio di Pirandello, è un ingegnere sposato con figli; due gemelli, che la meccanica della vita ha voluto infilargli tra i raggi della bicicletta durante una scampagnata con quella che poi diventerà sua moglie. Un uomo con alle spalle un matrimonio di 16 anni, qualche mutuo e tanti debiti.

Sun Tzu, ne L’arte della Guerra scriveva: “In ogni conflitto le manovre regolari portano allo scontro e quelle imprevedibili portano alla vittoria“.
Il nostro Mattia decide per una manovra imprevedibile, sparire, azzerare il cronometro.
Ma dovrà fare i conti col mondo di oggi, un mondo rimpicciolito e tecnologico, dove trovare un angolino discreto, in cui ricominciare da zero, è un’impresa titanica.

ispirato a

Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello

autore

Bruno Fornasari

regia

Bruno Fornasari

con

Tommaso Amadio, Marta Belloni, Matthieu Pastore, Valeria Perdonò, Michele Radice

movimenti/vocals

Marta Belloni

scene e costumi

Erika Carretta

disegno luci

Enrico Fiorentino

suono

Andra Diana

produzione

Teatro Filodrammatici di Milano

crediti fotografici

Umberto Terruso
  • «Convince lo spettacolo scritto e diretto da Bruno Fornasari come un puzzle contemporaneo che procede per frammenti e schegge collegando episodi e punti di vista tra passato e presente. Ricercato nella struttura drammaturgica, efficace nel risultato a incastro che costringe il pubblico ad assecondare il crescendo di tensione. Agile il bel quintetto di attori con Tommaso Amadio nel ruolo del protagonista. Uno spettacolo intelligente.» (Sara Chiappori, La Repubblica)

  • «Lo spettacolo punta tutto sull’opposizione “nascita – rinascita” gestendo il percorso attraverso una narrazione diretta con il pubblico. Gli attori “giocano” con gli spettatori passando senza alcun problema da registri basati sull’ironia a toni più intimisti creando un ottimo lavoro di gruppo.» (Patrizia Pertuso, Metro)

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexa dal progetto grafico di Filippo Quaranta
Loghi 2023
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici