Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Convenzioni
    • Diversamente abili
    • Voucher COVID-19
    • Acquista online
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della domenica
    • Archivio spettacoli
      • Impronte 2023
  • Lecite visioni
  • CON_TESTO 2024
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli per le scuole
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Location
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Trasparenza
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti
  • la storia a processo
Personaggi e Protagonisti: Incontri con la Storia®

La Storia a Processo!

di e a cura di Elisa Greco

4 aprile 2023

La Storia a Processo!2023-09-22T16:51:22+02:00

Data:

4 aprile 2023

Durata:

60 minuti senza intervallo

Martedì 4 aprile, alle 20:30, si terrà il terzo appuntamento della stagione per il celebre format de “La Storia a Processo!” di Elisa Greco e delle sue provocazioni.

Il palcoscenico del Teatro Filodrammatici si trasforma in un’aula di tribunale con imputati che hanno fatto la Storia e temi di stretta attualità che accenderanno dibattiti mostrando ogni volta la forte relazione tra passato e presente.
Nei ruoli di difesa e accusa si confronteranno, rigorosamente a braccio, magistrati, avvocati, giornalisti, politici e personaggi di spicco della società civile che, con leggerezza e competenza, porteranno la loro professionalità e le loro idee al servizio del dibattimento processuale.

Per il prossimo incontro della stagione, un Tribunale processerà Michail Gorbačëv, a torto o a ragione, un personaggio dalle gesta quantomai controverse e attuali; ad emettere il verdetto sarà il pubblico con il suo voto.

In scena, introdotti dalla curatrice Elisa Greco, si confronteranno:

Presidente della Corte:  Luisa Ponti, già Presidente di sezione penale del Tribunale di Milano 

Pubblico Ministero: Nunzia Gatto, già Avvocato Generale alla Procura Generale presso la Corte di Appello di Milano 

Avvocato Difensore: Alessandro De Nicola, Avvocato, presidente de “The Adam Smith Society”

Michail Gorbačëv: Vittorio Emanuele Parsi, Politologo Direttore ASERI | Professore Ordinario di Relazioni Internazionali e Studi Strategici Università Cattolica

Testimone della difesa: Marta Ottaviani, giornalista specializzata sulla Turchia e Russia, autrice del libro Brigate Russe. La guerra occulta del Cremlino contro l’ occidente 

Testimone dell’accusa: Alessandro Vitale, Political Scientist, Storico e Geografo

Giuria Popolare: il pubblico in sala che, con il suo voto, avrà il compito di emettere il verdetto finale 

La storia a processo! Il format che, con il tuo voto, cambia la storia.

 

Michail Gorbačëv: Colpevole o Innocente?
A deciderlo sarai tu! La Storia a Processo! Il format che, con il tuo voto, cambia la storia.

di e a cura di

Elisa Greco

la foto di Elisa Greco è di

Marina Alessi
  • la-storia-a-processo

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexa dal progetto grafico di Filippo Quaranta
Loghi 2023
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici