Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Acquista online
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Voucher COVID-19
    • Diversamente abili
    • Convenzioni
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • Lecite visioni
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della domenica
  • Lecite Visioni
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Archivio
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Il luogo
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Trasparenza
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5×1000
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti

La lettera

Paolo Nani

dal 13 al 18 dicembre 2022

La letteracomunicazione2022-12-21T17:50:20+01:00

La lettera compie 30 anni!

Data/e:

dal 13 al 18 dicembre 2022
Date e orari repliche
  • martedì 13 Dicembre 2022 9:00 pm
  • mercoledì 14 Dicembre 2022 7:30 pm
  • giovedì 15 Dicembre 2022 9:00 pm
  • venerdì 16 Dicembre 2022 9:00 pm
  • sabato 17 Dicembre 2022 9:00 pm
  • domenica 18 Dicembre 2022 4:00 pm

Durata:

70 minuti senza intervallo

Abbonamenti validi:

  • Doppio Filo
  • Carnet 6 ingressi
  • Carnet 4 ingressi
  • Carnet 2 ingressi

Tipologia:

Ospitalità

Adatto ad un pubblico da 0 a 99 anni, piccolo miracolo di precisione scenica, evergreen del teatro internazionale, La lettera vanta più di 1800 repliche in 40 paesi del mondo e sin dal 2011, ininterrottamente, è in scena in ogni Stagione del Teatro Filodrammatici di Milano. Liberamente ispirato a Esercizi di stile, libro dello scrittore francese Raymond Queneau, lo spettacolo narra di un uomo che entra in scena, si siede a un tavolo, beve un sorso di vino, contempla la foto della nonna e scrive una lettera. Quindi la imbusta, la affranca e sta per uscire, ma gli viene il dubbio che nella penna non ci sia inchiostro. Controlla e constata che non ha scritto niente. Deluso, esce. La storia si ripete 15 volte in altrettante varianti: all’indietro, con sorprese, volgare, senza mani, horror, cinema muto, circo, e tante altre ancora. Non si smette mai di ridere per tutta la durata dello spettacolo, grazie all’incredibile precisione, dedizione, studio e serietà di un artista che è considerato a livello internazionale uno dei maestri indiscussi del teatro fisico.

autore

Paolo Nani

regia

Nullo Facchini

cast

Paolo Nani

produzione

Agidi

crediti fotografici

Rosalba Amorelli

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexanet
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici