Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Convenzioni
    • Diversamente abili
    • Voucher COVID-19
    • Acquista online
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della domenica
    • Archivio spettacoli
      • Impronte 2023
  • Lecite visioni
  • CON_TESTO 2024
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli per le scuole
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Location
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Trasparenza
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti
un progetto Amadio/Fornasari

Iliade, la ballata di Tersite

ispirato a Iliade di Omero
Iliade, la ballata di Tersite2024-11-20T12:27:27+01:00

Data:

Il 20 gennaio 2025 e dal 29 al 31 gennaio 2025

In Iliade, la ballata di Tersite gli occhi attraverso i quali i comportamenti dei grandi eroi vengono osservati sono proprio quelli di un uomo semplice. Un cuoco, che più di dieci anni prima si è imbarcato per una guerra che gli era stato promesso sarebbe stata “lampo” e che si sarebbe conclusa con un ritorno a casa glorioso e soprattutto ricco. Come spesso succede, quella guerra, la prima a livello mondiale che la storia dell’uomo ricordi, andò ben diversamente da quello che si era immaginato. Quello che però risulta particolarmente illuminante di questa cronaca è lo straordinario catalogo di errori di cui Omero ci mette a parte. Errori commessi da pochi a scapito di molti. Errori che, continuamente negati, si sommano a nuovi errori. Errori che trasformano eroi come Achille, Agamennone, Ulisse, in uomini non all’altezza delle responsabilità che si sono assunti. Il nostro protagonista incalza il pubblico come un moderno esercito di soldati che vorrebbe reagisse alle scelte sempre più folli di chi li comanda. La contesa tra Agamennone e Achille non è che il preludio di una tragedia di cui il popolo pagherà le conseguenze più dure. Vestendo i panni di un grillo parlante dalla voce troppo stridula e fastidiosa, il cuoco Tersite cerca di persuadere i compagni che in lui però non sembrano che ravvedere un povero storpio a cui non resta che imprecare per darsi coraggio. In un gioco al massacro dove l’unica cosa che conta è salvarsi la pelle, la ballata di Tersite alterna momenti comico/grotteschi all’inevitabile dramma che una guerra si porta dietro, in un incalzare di eventi che sembrano correre veloci verso un’unica quanto inevitabile considerazione: agli elefanti che litigano poco importa dell’erba che sotto il loro peso resta schiacciata.

ispirato a

Iliade di Omero

da un'idea di

Tommaso Amadio

regia

Tommaso Amadio

con

Marco Rizzo

assistente alla regia

Giulia Di Sacco

scene e costumi

Federica Pellati

video e graphic novel

Jacopo Sartori, Matteo Demonte, Cjai Rocchi

produzione

Teatro Filodrammatici di Milano

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexa dal progetto grafico di Filippo Quaranta
Loghi 2023
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici