Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Acquista online
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Voucher COVID-19
    • Diversamente abili
    • Convenzioni
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • Lecite visioni
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della domenica
  • Lecite Visioni
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Archivio
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Il luogo
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Trasparenza
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5×1000
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti

HeLa ovvero L’immortalità di Henrietta Lacks

Bortolotti / Fontana

dal 28 marzo al 2 aprile 2023

HeLa ovvero L’immortalità di Henrietta Lackscomunicazione2022-12-06T00:09:15+01:00

Data/e:

dal 28 marzo al 2 aprile 2023
Date e orari repliche
  • martedì 28 Marzo 2023 9:00 pm
  • mercoledì 29 Marzo 2023 7:30 pm
  • venerdì 31 Marzo 2023 9:00 pm
  • sabato 1 Aprile 2023 9:00 pm
  • domenica 2 Aprile 2023 4:00 pm

Durata:

60 minuti senza intervallo

Abbonamenti validi:

  • Tradizione e Tradimenti
  • Doppio Filo
  • Università
  • Carnet 6 ingressi
  • Carnet 4 ingressi
  • Carnet 2 ingressi

Tipologia:

Ospitalità
Acquista online

HeLa è la sigla che indica una linea cellulare di vitale importanza nelle ricerche sul cancro e su molte altre malattie, ma quelle quattro lettere racchiudono anche una storia straordinaria e soprattutto una persona in carne ed ossa.

Baltimora, 1951. La giovane afroamericana Henrietta Lacks sta per morire per un tumore e i medici, senza chiedere alcun consenso, prelevano un campione dei suoi tessuti accorgendosi presto di un fenomeno mai registrato prima nella storia della medicina: le cellule tumorali continuano a crescere fuori dal corpo, Henrietta è ‘immortale’. L’incredibile scoperta, e l’industria miliardaria che si sviluppa dal commercio delle sue cellule, rimangono ignote a lei come pure alla sua famiglia, che solo molti anni dopo verrà a conoscenza di tutta la storia. Questa vicenda appassionante ci pone domande attualissime sulla vita e sulla morte. Chi dispone del materiale biologico di cui siamo fatti? Chi custodisce la memoria di ciò che siamo stati?

autore

Nicola Bortolotti, Lorenzo Fontana

cast

Nicola Bortolotti, Lorenzo Fontana

disegno luci

Eleonora Sabatini

in video

Antonio Maestri

voci registrate

Elena Russo Arman, Alessandro Mor

si ringraziano

Elena Russo Arman, Alessandro Mor, Dario Martinez, Alessandra Novaga, Luca Riccati, Cantieri Meticci Bologna

produzione

Invisibile Kollettivo, Associazione Baretti

crediti fotografici

Rocco Franconi

debutto

Prima Nazionale

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexanet
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici