Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Convenzioni
    • Diversamente abili
    • Voucher COVID-19
    • Acquista online
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della domenica
    • Archivio spettacoli
      • Impronte 2023
  • Lecite visioni
  • CON_TESTO 2024
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli per le scuole
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Location
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Trasparenza
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti
  • Stefano Sabelli
  • Stefano Sabelli
  • Figli di Abramo
  • Figli di Abramo
  • stefano sabelli
Stefano Sabelli in

FIGLI DI ABRAMO

di Svein Tindberg

da martedì 7 a domenica 12 Novembre 2023

FIGLI DI ABRAMO2023-11-03T15:04:06+01:00

UN PATRIARCA, DUE FIGLI, TRE FEDI E UN ATTORE

Data:

da martedì 7 a domenica 12 Novembre 2023

Durata:

90 minuti senza intervallo

Orari:

  • Mar, Gio, Ven, Sab ore 20:30
  • Mer ore 19:30
  • Dom ore 16:00

Abbonamenti validi:

  • Tradizione e Tradimenti
  • Doppio Filo
  • Università
  • Carnet
  • Invito a Teatro - Tagliando Filodrammatici

Tipologia:

Ospitalità

Arricchendolo di esperienze personali, Stefano Sabelli fa di Figli di Abramo di Svein Tindberg (Blockbuster di Teatro di narrazione in Norvegia) un racconto colto, divertente, più intimo, seducente e mediterraneo dell’originale.
Con musica dal vivo, in modo brillante, da vita al diario di viaggio di un attore che da Gerusalemme si mette alla ricerca dell’Abramo perduto.

Affabulazione, ironia, riferimenti all’attualità sono le chiavi per far rivivere storia, mito e leggenda del primo credente monoteista dell’umanità: da 4 millenni riferimento di fede per miliardi di persone sulla Terra.

Profeta condiviso da ebrei, cristiani e musulmani, Abramo è stato un innovatore che da Ur dei Caldei in Mesopotamia, dov’è nato, si oppose all’idolatria dei suoi tempi per credere in un unico e solo Dio Creatore.
Ribelle ai facili idoli, diventa il primo esule braccato dell’umanità, in perenne peregrinare – fra Egitto, Cisgiordania, Penisola arabica, Mar Rosso – alla ricerca della Terra Promessa.

di

Svein Tindberg

traduzione

Gianluca Iumiento

regia

Gianluca Iumiento

cast

Stefano Sabelli

adattamento

Stefano Sabelli

musiche dal vivo

Marco Molino, Manuel Petti, Daniele Giardina

proiezioni e immagini

Kezia Terracciano

luci

Pietro Sperduti

direzione tecnica e organizzazione

Eva Sabelli

produzione

Teatro del Loto / Teatrimolisani

debutto

Prima regionale

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexa dal progetto grafico di Filippo Quaranta
Loghi 2023
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici