Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Convenzioni
    • Diversamente abili
    • Voucher COVID-19
    • Acquista online
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della domenica
    • Archivio spettacoli
      • Impronte 2023
  • Lecite visioni
  • CON_TESTO 2024
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli per le scuole
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Location
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Trasparenza
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti
Lecite Visioni

1983 BUTTERFLY

Davide Giglio e Giorgia Cerruti

9 maggio 2025

1983 BUTTERFLY2025-04-22T16:13:18+02:00

Data:

9 maggio 2025

Orari:

  • 21:00

Abbonamenti validi:

  • Carnet 3 ingressi - Lecite Visioni
  • Carnet 5 ingressi - Lecite Visioni

Tipologia:

Lecite Visioni

1983 BUTTERFLY è uno spettacolo che si ispira all’avventura di vita di Bernard Boursicot e Shi Pei Pu, persone realmente esistite, la prima delle quali – vivente – ha collaborato con la Compagnia alla creazione del lavoro condividendo ricordi e presenze dal passato. La loro storia è di dominio pubblico: molto si è scritto, il cinema li ha resi immortali, i giornali e le televisioni hanno avuto modo di prendere posizione. Piccola Compagnia della Magnolia, attraverso il mondo teatrale che le è proprio, ha scelto di attraversare questa vicenda umana in maniera poetica, libera e personale. 

La vicenda – che intreccia amore-politica-spionaggio-identità sessuale e che a tratti si congiunge all’opera di Puccini con inquietante accidentalità – ha attraversato vent’anni di storia tra Occidente e Oriente, rivelando la parabola di un uomo che «ha amato per vent’anni una donna creata da un uomo».

Il 17 giugno 2016, alla prima assoluta dello spettacolo, Bernard Boursicot era presente in sala. Quella sera, parlando della sua vita, ricordo che Bernard mi disse: “E’ meglio essere imbrogliati che imbrogliare. Non c’è disonore nell’essere imbrogliati.”

Giorgia Cerruti

drammaturgia e regia

Giorgia Cerruti

con la collaborazione di

Bernard Boursicot

con

Davide Giglio, Giorgia Cerruti

assistente alla regia

Cleonice Fecit

scene e luci

Lucio Diana - Atelier Pcm

sound design

Guglielmo Diana

costumi

Giorgia Cerruti, Gaia Paciello

tecnico luci

Marco Ferrero

fonica

Cleonice Fecit

organizzazione

Emanuela Faiazza

uno spettacolo di

Piccola Compagnia della Magnolia

in coproduzione con

Festival delle Colline Torinesi - Creazione Contemporanea

Potrebbero interessarti anche

  • APOCALIPSYNC
    Scopri lo spettacolo
  • HOTEL DALIDA
    Scopri lo spettacolo
  • DAPHNE Burn your village
    Scopri lo spettacolo

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexa dal progetto grafico di Filippo Quaranta
Loghi 2023
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici