PINOCCHIO, storia di un burattino – Evento fuori cartellone
venerdì 3 Gennaio 2025
PINOCCHIO
Regia Roberto Totola, ass. regia Marina Furlani, ass. di produzione Marco Di Marzo, maestro di canto Enrico Totola, tecnici Enrico e Jacopo Totola, Martina Montanari, Roberto Verona, costumi Isabella Rossi, scenografia Punto in Movimento, assistenti Cristina Frontero, Michela Poli.
Con Laura Bolla, Giovanni Bovi, Giusi Cacciatore, Arianna De Pace, Marco Di Marzo, Marina Furlani, Alessandro Giacomelli, Giacomo Gaiga, Paola Locatelli, Alessandro Panozzo, Francesca Perina, Silvano Posenato, Isabella Rossi, Federico Guglielmo Maria Tassi, Roberto Totola, Bhavesh Verona.
PINOCCHIO, realizzato da Punto in Movimento diretto dall’attore e regista Roberto Totola con l’attrice Marina Furlani in collaborazione con Aias Associazione Italiana Assistenza Spastici della Provincia di Verona e Fonderia Aperta Ets, è frutto della ricerca attuata attraverso il “Progetto Teatrale e Cinematografico Disabilità integrata e Spettacolo”, avviato da circa 20 anni. Un lavoro d’assieme, in cui il gruppo integrato instaura una profonda relazione con gli altri e con il mondo, creando la partitura scenica necessaria al racconto: gli attori, burattini del teatrino di Mangiafuoco, per salvare la loro vita, spingono Pinocchio ad accettare di diventare un’altra pedina della società senza poter maturare. Da qui il dipanarsi della vicenda attraverso scelte farsesche e buffe, talvolta esilaranti, talvolta commoventi. Uno scenario onirico dove burattini maschere si stagliano in una luce librata a mezz’aria, come una prima apparizione d’un sogno infantile, che a poco a poco si trasformi in realtà.
Ogni essere umano deve poter prendersi cura di sé e dell’altro, sentirsi parte della società in cui vive, essere individuo che scambia aspirazioni, personalità, valori, desideri, al di là delle sue abilità psico-fisiche”.
www.aias-verona.it – www.shiftingpoint.com – www.fonderiaperta.com