PCTO

Percorso FSL (ex PCTO) “Nel cuore del teatro”
Gli studenti conosceranno e parteciperanno attivamente alla vita del Teatro Filodrammatici di Milano in un percorso che prevede:
- avvicinamento alla drammaturgia contemporanea: lo stile, le caratteristiche, la missione sociale, il testo drammaturgico (costruzione e lettura del copione di uno spettacolo prossimo al debutto )
- conoscenza dei luoghi e della storia dell’ Ente Filodrammatici (Teatro e Accademia): visita guidata interattiva
- conoscenza delle professionalità che animano il teatro: intervista interattiva con le maestranze e lo staff delle diverse aree di competenza. L’organizzazione, il comparto tecnico, la produzione, la comunicazione, la distribuzione, la biglietteria, l’amministrazione.
- il regista al lavoro con gli attori: backstage experience (prova aperta interattiva dello spettacolo di cui si è letto il copione)
- Debutto dello spettacolo (gratuito)
- Servizio di maschera di sala: durante l’intera tenitura dello spettacolo, gli studenti (suddivisi in gruppi, su turnazione) svolgeranno l’ attività di maschere di sala, sperimentando i diversi ruoli di accoglienza del pubblico a supporto della biglietteria, in galleria e in platea.
