Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Convenzioni
    • Diversamente abili
    • Voucher COVID-19
    • Acquista online
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della domenica
    • Archivio spettacoli
      • Impronte 2023
  • Lecite visioni
  • CON_TESTO 2024
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli per le scuole
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Location
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Trasparenza
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti

A CASA LA SAPEVO

dal 28 al 31 maggio 2026

A CASA LA SAPEVO2025-07-01T17:04:00+02:00

Data:

dal 28 al 31 maggio 2026

Durata:

80 minuti senza intervallo

Orari:

  • giovedì, venerdì e sabato 20:30
  • domenica 19:30

Abbonamenti validi:

  • Tradizione e Tradimenti
  • Doppio Filo
  • Università
  • Carnet 8 ingressi
  • Carnet 5 ingressi
  • Invito a teatro - tagliando Compagnie Lombarde (anche 1+Teen)

Tipologia:

In Cartellone
Acquista online

Leonardo Bassi, un giovane supplente di italiano. Un’armata di genitori, colleghi e ragazzi pronti a intaccare ogni sua certezza. Una stampante che diventa comunista. Due bidelli che la devono riparare. Una classe, invisibile ma presentissima, che prova a respirare tra tutte le parole degli adulti, una classe di terza generazione che da questi adulti viene osservata, giudicata, amata e temuta.

In un susseguirsi di dialoghi esilaranti, accadimenti surreali, momenti di sconfitta e bruscoli di speranza, “A casa la sapevo” prova a parlare di educazione. Di quelli che non sono preparati abbastanza e di quelli che non sono più capaci di improvvisare. Da una parte la scuola e dall’altra la famiglia, universi in collisione all’ora di ricevimento.

Il viaggio di Leonardo Bassi è solo all’inizio, ma più il tempo passa più una domanda lo assilla: ne varrà veramente la pena?

 

ideazione e regia

Vittorio Borsari

dramaturg

Giulia Lombezzi

scritto da

Vittorio Borsari, Tomas Leardini, Giulia Lombezzi, Marcello Mocchi, Camilla Zanini

con

Tomas Leardini e Marcello Mocchi

scenografia

Chiara Gentili

costumi

Camilla Zanini

realizzazione scenografica

Riccardo Buccelleni

produzione

Chronos 3

debutto

Prima milanese
https://youtu.be/PTpAznzf9ik

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexa dal progetto grafico di Filippo Quaranta
Loghi 2023
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici