L’azione si svolge in un paese che ha appena ottenuto la democrazia dopo un lungo periodo di dittatura. In una casa isolata sul mare, Paulina Salas aspetta il marito Gerardo Escobar, che ha appena ricevuto dal nuovo governo democratico il prestigioso incarico di presiedere la commissione di indagine sui crimini della dittatura. Gerardo porta con sé Roberto Miranda, un medico cordiale che lo ha soccorso per un guasto alla macchina. E’ naturale invitarlo a casa, ma una vibrazione della voce rivela squarci inattesi e provoca un traumatico riconoscimento, un ritorno del passato dove si scontrano vittime e carnefici, traditi e traditori, memoria e oblio. Risuonano le testimonianze di altre tragiche scomparse e repressioni. L’umanità riuscirà a non ripetere gli stessi errori?