Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Convenzioni
    • Diversamente abili
    • Voucher COVID-19
    • Acquista online
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della domenica
    • Archivio spettacoli
      • Impronte 2023
  • Lecite visioni
  • CON_TESTO 2024
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli per le scuole
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Location
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Trasparenza
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti

WILD – Chi ricorda Edward Snowden?

un nuovo progetto Amadio/Fornasari

dal 4 al 23 novembre 2025

WILD – Chi ricorda Edward Snowden?2025-07-01T16:48:15+02:00

Data:

dal 4 al 23 novembre 2025

Orari:

  • martedì, giovedì, venerdì e sabato 20:30
  • mercoledì 19:30
  • domenica 16:00

Abbonamenti validi:

  • Tradizione e Tradimenti
  • Doppio Filo
  • Università
  • Carnet 8 ingressi
  • Carnet 5 ingressi
  • Invito a teatro - tagliando Filodrammatici

Tipologia:

In Cartellone
Acquista online

Un ex tecnico della CIA, ricercato numero uno al mondo, dopo Julian Assange, per aver svelato un sistema di sorveglianza di massa che permetteva alla NSA americana di spiare chiunque, viene ospitato dalla Russia di Putin, che cavalca una ghiotta occasione di mostrarsi liberale e attento alla protezione della privacy dei cittadini di tutto il mondo.

Ispirato a fatti reali, il testo di Bartlett vede il protagonista Andrew, rintanato a Mosca, ricevere la visita separata di due persone che gli offrono protezione. Poiché, tuttavia, vengono nominati solo come Donna e Uomo, né Andrew né noi spettatori possiamo essere del tutto sicuri della loro onestà. Sono tre persone che giocano al gatto e al topo in una stanza d’albergo di Mosca.

Lo spettacolo, che ha in sé lievi echi kafkiani, esplora l’idea che l’identità individuale sia la prima vittima di un mondo pericolosamente incerto e controllato dalla tecnologia.

 

un progetto

Amadio/Fornasari

di

Mike Bartlett

traduzione e regia

Bruno Fornasari

con

Marta Belloni, Michele Correra, Enrico Pittaluga

scene e costumi

Erika Carretta

luci

Fabrizio Visconti

assistente alla regia

Alberto de Gaspari

produzione

Teatro Filodrammatici di Milano

con il sostegno di

Fondazione Cariplo - NEXT Laboratorio delle idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo 2024/2025

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexa dal progetto grafico di Filippo Quaranta
Loghi 2023
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici