Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Convenzioni
    • Diversamente abili
    • Voucher COVID-19
    • Acquista online
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della domenica
    • Archivio spettacoli
      • Impronte 2023
  • Lecite visioni
  • CON_TESTO 2024
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli per le scuole
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Location
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Trasparenza
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti
un progetto Amadio/Fornasari

LA CACCIA AL TESORO

da giovedì 21 novembre a domenica 8 dicembre 2024

LA CACCIA AL TESORO2024-11-26T12:52:48+01:00

Data:

da giovedì 21 novembre a domenica 8 dicembre 2024

Durata:

90 minuti senza intervallo

Orari:

  • martedì, giovedì, venerdì e sabato ore 20:30
  • mercoledì ore 19:30
  • domenica ore 16:00

Abbonamenti validi:

  • Tradizione & Tradimenti
  • Doppio Filo
  • Illusioni
  • Università
  • Carnet 8 ingressi
  • Carnet 5 ingressi

La caccia al tesoro è una commedia satirica che esplora con umorismo crudo e ironia tagliente come il motore principale del giudizio verso l’altro e dell’ipocrisia che sta dietro i proclami di una società contemporanea, aperta ed inclusiva, sia, in realtà, la paura di non poter realizzare se stessi e le proprie aspirazioni.

Per un’anziana madre si avvicina il momento della fine e i suoi due figli, fratello e sorella, si ritrovano per organizzare il possibile funerale e la divisione dei beni da ereditare. Al suo arrivo nella casa della madre, la sorella viene accolta da una badante straniera e dal fratello. La giovane badante consegna loro un testamento olografo che inizia parlando di “tutti i miei figli”, rivelando d’essere stata adottata ufficialmente e quindi a tutti gli effetti risultando anch’essa titolare di una parte del patrimonio. Fratello e sorella non fanno in tempo a riprendersi dallo stupore che suona il citofono. Pare proprio che le sorprese non siano finite.

Quando dei pretendenti a un’eredità, distanti per storia personale, convinzioni e valori, si trovano a dover negoziare il loro patrimonio futuro, è possibile stabilire una priorità tra chi in quella casa è nato e chi in quella casa ha trovato solo un’accoglienza recente?

Il conflitto tra i possibili eredi diventa quindi metafora di una società che per essere davvero inclusiva deve fare i conti col passato e superare la naturale inclinazione ad escludere i suoi membri più fragili. Ammesso che sia semplice individuare di quali fragilità sia più urgente occuparsi.

 

AL TERMINE DELLE REPLICHE DI MERCOLEDì 27 NOVEMBRE E MERCOLEDì 4 DICEMBRE, POTRAI PARTECIPARE ALL’APERITIVO CON IL CAST NEL FOYER DEL TEATRO.

SCOPRI MAGGIORI DETTAGLI E MODALITÀ DI PRENOTAZIONE QUI

L’APERITIVO CON IL CAST DI MERCOLEDì 27 NOVEMBRE È SOLD OUT! 

PROSSIMO APPUNTAMENTO: MERCOLEDì 4 DICEMBRE. ASSICURATI UN POSTO!

scritto e diretto da

Bruno Fornasari

con

Yudel Collazo, Michele Di Giacomo, Linda Gennari, Ksenija Martinovic

movimenti

Marta Belloni

scena e luci

Fabrizio Visconti

costumi

Mirella Salvischiani

aiuto costumi

Gloria Caprioli

assistenti alla regia

Giulia Di Sacco, Federica Dominoni

direzione tecnica

Silvia Laureti

produzione

Teatro Filodrammatici di Milano

con il sostegno di

Regione Lombardia e Fondazione Cariplo – Progetto NEXT 2023

crediti fotografici

Laila Pozzo

debutto

Prima nazionale

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexa dal progetto grafico di Filippo Quaranta
Loghi 2023
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici