Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Convenzioni
    • Diversamente abili
    • Voucher COVID-19
    • Acquista online
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della domenica
    • Archivio spettacoli
      • Impronte 2023
  • Lecite visioni
  • CON_TESTO 2024
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli per le scuole
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Location
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Trasparenza
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti
  • vittorio borsari
  • vittorio borsari

CONFESSIONE DI UN EX PRESIDENTE CHE HA PORTATO IL SUO PAESE SULL’ORLO DI UNA CRISI

venerdì 7 e domenica 9 marzo 2025

CONFESSIONE DI UN EX PRESIDENTE CHE HA PORTATO IL SUO PAESE SULL’ORLO DI UNA CRISI2025-02-21T15:18:55+01:00

Data:

venerdì 7 e domenica 9 marzo 2025

Durata:

85 minuti senza intervallo

Orari:

  • venerdì ore 20:30
  • domenica ore 16:00 e ore 19:30

Abbonamenti validi:

  • Tradizione & Tradimenti
  • Doppio Filo
  • Illusioni
  • Università
  • Carnet 8 ingressi
  • Carnet 5 ingressi

Immaginiamo di essere in Argentina. Oppure in Spagna, Brasile, Italia…

Confessione è uno spettacolo riguardo il linguaggio della politica. Attraverso un’esperienza immersiva dal punto di vista sonoro, lo spettatore sarà condotto dentro i complessi ragionamenti della manipolazione della parola. L’ex presidente parla un linguaggio che cerca il consenso del popolo: una semplificazione che si rivolge direttamente al popolo per spiegare tutto ciò che è successo durante il suo mandato. Un’utopia dove solo la finzione teatrale può avere il privilegio di essere “vera”.

Il pubblico sarà il popolo, pronto a pesare le parole dell’ex presidente attento a valutare la nostra capacità di ascolto. A che punto è il nostro senso critico, il nostro grado di libertà e di democrazia? Un flusso di coscienza ben organizzato per portarci a riflettere, ridere e pensare alla fragilità delle nostre democrazie, dove il cittadino diventa consumatore di illusioni, dove per l’appunto la verità non conta più nulla.

 

MESSAGGIO PER IL PUBBLICO:

Si informa il gentile pubblico che la replica di SABATO 8 MARZO è stata posticipata a DOMENICA 9 MARZO.
Non ci sarà quindi spettacolo SABATO 8 MARZO e ci saranno DUE REPLICHE DOMENICA 9 MARZO, alle ore 16:00 e alle ore 19:30.

Chi avesse acquistato il biglietto per sabato 8 marzo è pregato di contattare la biglietteria del Teatro per procedere allo spostamento del titolo di ingresso.

 

Email biglietteria@teatrofilodrammatici.eu
Telefono (anche WhatsApp) 0236727550

 

di

Davide Carnevali

regia

Vittorio Borsari

con

Fabrizio Martorelli

costumi

Chiara Zanini

progetto audio

Fabio Brusadin

scenografia

Stefano Zullo

produzione

Chronos 3

debutto

prima milanese

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexa dal progetto grafico di Filippo Quaranta
Loghi 2023
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici