Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Convenzioni
    • Diversamente abili
    • Voucher COVID-19
    • Acquista online
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della domenica
    • Archivio spettacoli
      • Impronte 2023
  • Lecite visioni
  • CON_TESTO 2024
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli per le scuole
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Location
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Trasparenza
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti
Lecite Visioni

NASCONDEVO GHIACCIO SOTTO LE MIE ARDENTI CAREZZE

Uno studio da Romanzo di un invertito nato

dal 9 all'11 maggio 2024

NASCONDEVO GHIACCIO SOTTO LE MIE ARDENTI CAREZZE2024-05-06T17:43:46+02:00

Data:

dal 9 all'11 maggio 2024
Date e orari repliche
  • giovedì 9 Maggio 2024 8:20 pm
  • venerdì 10 Maggio 2024 8:20 pm
  • sabato 11 Maggio 2024 8:20 pm

Durata:

30 minuti

Tipologia:

Lecite Visioni

1889: un giovane omosessuale aristocratico italiano scrive ad Emile Zola quattro lunghe lettere raccontando la propria vita con l’obbiettivo di spingere lo scrittore a fare di quella confessione un romanzo, a rappresentare per la prima volta un personaggio omosessuale in letteratura. Ma quel racconto straborda talmente di verità, di diritto alla differenza, di lucidità psicologica che anche Zola, padre del romanzo sperimentale, dopo aver tentato di elaborarlo, decide di non pubblicarlo, e di passarlo ad un medico, Saint-Paul, che lo editerà all’interno di una pubblicazione scientifica sulle perversioni sessuali dal titolo “Romanzo di un invertito nato”. Quell’affermazione di sé, quel grido acuto diventa un mezzo per essere screditato, etichettato come malato, amorale, “un disgregatore della famiglia, della nazione, dell’umanità”. Ne nasce un triangolo epistolare tra i più sorprendenti della storia moderna.

Michele Di Giacomo ed Angelo Di Genio rileggono questa vicenda con gli occhi e la sensibilità dell’oggi, in una ricerca fatta di domande, interviste, ricostruendo il racconto di quella vita in lettera, interrogandosi sulla potenza sociale della rappresentazione, contrapposta alla discriminazione.

progetto di

Michele Di Giacomo e Angelo Di Genio

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexa dal progetto grafico di Filippo Quaranta
Loghi 2023
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici