Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Convenzioni
    • Diversamente abili
    • Voucher COVID-19
    • Acquista online
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della domenica
    • Archivio spettacoli
      • Impronte 2023
  • Lecite visioni
  • CON_TESTO 2024
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli per le scuole
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Location
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Trasparenza
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti
  • Marco Albino - Chiedi alle montagne

CHIEDI ALLE MONTAGNE – Fuori cartellone

6 dicembre 2023

CHIEDI ALLE MONTAGNE – Fuori cartellone2023-11-30T16:35:38+01:00

Data:

6 dicembre 2023

Durata:

70 minuti

Orari:

  • 20:30

Uno spettacolo teatrale a due dimensioni: la voce di Marco Albino Ferrari, tra gli autori più seguiti nel dibattito pubblico sul futuro delle terre alte, e al suo fianco l’attore Emanuele Arrigazzi, che “mette in scena” i quesiti e le passioni di un amico candido e generoso, disposto a mettersi a nudo e ad affacciarsi sui dubbi più intimi per cercare l’intesa con il protagonista.

Al centro, la montagna.

Luogo-simbolo che scatena riflessioni sulle grandi mutazioni del nostro tempo, la crisi climatica, la perdita di biodiversità, i fenomeni dell’overtourism, persino la convivenza con i grandi carnivori… questioni aperte per le quali noi tutti siamo chiamati a impegnarci in questi anni di profondo ripensamento sui nostri modelli di vita.

Luciano, il fortissimo compagno di scalate e bivacchi sotto le stelle, che se ne va sommerso da una valanga; Alessandro, l’amico sognatore e capitano d’azienda; l’etologa Chiara, che studia il fringuello alpino appostandosi nella tormenta, l’ombra dell’orso che scompare al crepuscolo dietro la casa nel bosco. Sono storie emblematiche raccolte in una vita e che, dalla dimensione del ricordo personale, si riempiono ora di nuovi significati proiettandosi su una scala pubblica e universale.

Uno spettacolo che ribalta il memoir con ironia e leggerezza, instillando fin dalle prime battute il quesito su che ruolo potremo avere nella grande partita in atto per il futuro del pianeta. E, naturalmente, saranno le montagne a fornirci degli indizi.

Se sapute leggere e interpretare, le montagne possono essere una grande scuola, generatrice di opportunità per il benessere del pianeta e la felicità individuale. Perché la montagna, nell’incessante nesso tra l’uno e il tutto, può svelare molto più di se stessa.

un progetto

Arrigazzi / de Mandato

testi

Marco Albino Ferrari

dramaturg

Allegra de Mandato

regia

Emanuele Arrigazzi e Stefano Beghi

con

Marco Albino Ferrari e Emanuele Arrigazzi

paesaggio sonoro

Roberto Rettura

Decla Illustrazioni Beryllium Grafica Animata

Mauro De Clemente

in collaborazione con

Club Alpino Italiano, Teatro Filodrammatici di Milano e Karakorum Teatro

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexa dal progetto grafico di Filippo Quaranta
Loghi 2023
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici