Salta al contenuto
Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo Teatro Filodrammatici Milano Logo
  • Biglietteria
    • Modalità di acquisto
    • Abbonamenti
    • Tariffe
    • Convenzioni
    • Diversamente abili
    • Voucher COVID-19
    • Acquista online
    • Contatti
  • In scena
    • In scena
    • Sul filo
    • La settimana pacifica
    • San Silvestro
    • I concerti della domenica
    • Archivio spettacoli
      • Impronte 2023
  • Lecite visioni
  • CON_TESTO 2024
  • Produzioni
    • In distribuzione
    • Testi
  • Scuole
    • Spettacoli per le scuole
    • Tra le parole
    • Alternanza scuola lavoro
    • Stage
    • Promozioni
  • Location
    • Storia
    • Il tuo evento
    • Spazi
    • Visita virtuale
  • Galleria
    • Luogo
    • Spettacoli
    • Eventi privati
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Trasparenza
    • Protocollo SARS-COV-2
    • Informativa privacy
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Diventa sponsor
  • News
  • Acquista online
  • Contatti
  • Liv Ferracchiati
Lecite Visioni

Workshop Mi fa male l’autofiction!

Laboratorio per attor*/i, attrici e drammaturgh*/e/i, con Liv Ferracchiati
Workshop Mi fa male l’autofiction!2023-06-28T14:05:53+02:00

CALL APERTA FINO AL 22 APRILE!

Data:

dal 3 al 7 maggio 2023

Durata:

5 incontri, dalle ore 10:00 alle ore 15:00

Tipologia:

Workshop Lecite Visioni

Un’occasione per lavorare con una delle personalità più poliedriche del Teatro italiano degli ultimi anni, il laboratorio con Liv Ferracchiati –  Premio Hystrio Scritture di Scena 2017 e Menzione speciale alla Biennale Teatro 2020 – rappresenta una delle coinvolgenti attività in programma nel nutrito cartellone del Festival Lecite visioni diretto da Michele Di Giacomo.

Scardinando il pregiudizio secondo il quale chi scriva partendo da eventi personali non sia un vero scrittore e cada inevitabilmente nell’autorefenzialità, questo laboratorio destinato a attori e drammaturghi si pone come obiettivo quello di individuare un nucleo tematico vivo per iniziare a scrivere, per poi ideare una struttura e procedere a colpi d’invenzione, senza mirare a un risultato immediato, ma lasciando che la materia oggetto di studio si moltiplichi e mostri essa stessa come intende essere declinata.

Per approfondire le tematiche e avanzare la propria candidatura entro il 22 aprile 2023, cliccare qui.

Biglietteria

Programma

Produzioni

Scuole

Il luogo

Galleria

Info

Sostienici

News

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri social

Copyright 2021 Teatro Filodrammatici | Privacy policy - Cookie policy
Credits | Design by Dexa dal progetto grafico di Filippo Quaranta
Loghi 2023
Page load link

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL TEATRO FILODRAMMATICI

Compila il form per ricevere tutte le novità riguardo al Teatro Filodrammatici